QUALI SONO LE FIGURE ALL'INTERNO DI UN'AZIENDA?
Con l’avvento dell’industrializzazione nel settore moda tra gli anni ’60 e ’70, le piccole botteghe si trasformarono in complesse fabbriche di confezione. In questo periodo nacquero professionalità specializzate — dalla pianificazione della produzione al controllo qualità, fino alle relazioni esterne — fondamentali per gestire i nuovi processi su larga scala e consolidare il Made in Italy.
Fondatore / Imprenditore
Avvia l’azienda, definisce vision e valori, guida le scelte strategiche e di investimento.
– Esempio: Achille Maramotti (Max Mara)
Avvia l’azienda, definisce vision e valori, guida le scelte strategiche e di investimento.
– Esempio: Achille Maramotti (Max Mara)
Amministratore Delegato / Direttore Generale
Coordina tutte le funzioni aziendali, definisce strategie di crescita, supervisiona produzione, vendite e finanza.
– Esempio: Giorgio Callegari (UNI.MA.C.)
Coordina tutte le funzioni aziendali, definisce strategie di crescita, supervisiona produzione, vendite e finanza.
– Esempio: Giorgio Callegari (UNI.MA.C.)
Direttore di Produzione
Organizza e pianifica i cicli produttivi, assicura il rispetto dei tempi e degli standard qualitativi in fabbrica.
– Esempio: Edoardo Peggion (UNI.MA.C.)
Organizza e pianifica i cicli produttivi, assicura il rispetto dei tempi e degli standard qualitativi in fabbrica.
– Esempio: Edoardo Peggion (UNI.MA.C.)
Responsabile di Stabilimento
Gestisce un singolo sito produttivo (reparti di taglio, confezione), coordina i capi reparto e cura la manutenzione degli impianti.
Gestisce un singolo sito produttivo (reparti di taglio, confezione), coordina i capi reparto e cura la manutenzione degli impianti.
Responsabile Qualità
Controlla i materiali in ingresso e i capi finiti, definisce le procedure di ispezione e garantisce la conformità alle specifiche tecniche.
Controlla i materiali in ingresso e i capi finiti, definisce le procedure di ispezione e garantisce la conformità alle specifiche tecniche.
Pianificatore di Produzione (Programmatore)
Stila i piani di taglio e montaggio in funzione delle commesse, ottimizza l’utilizzo di macchinari e manodopera per ridurre scarti e ritardi.
Stila i piani di taglio e montaggio in funzione delle commesse, ottimizza l’utilizzo di macchinari e manodopera per ridurre scarti e ritardi.
Responsabile Acquisti / Buyer
Seleziona e acquista tessuti e accessori, negozia prezzi e tempi di consegna con i fornitori nazionali e internazionali.
Seleziona e acquista tessuti e accessori, negozia prezzi e tempi di consegna con i fornitori nazionali e internazionali.
Responsabile Marketing e Comunicazione
Elabora campagne promozionali, coordina cataloghi e materiali pubblicitari, definisce il posizionamento del marchio sul mercato.
– Esempio: Francesco Balduzzi (UNI.MA.C.)
Elabora campagne promozionali, coordina cataloghi e materiali pubblicitari, definisce il posizionamento del marchio sul mercato.
– Esempio: Francesco Balduzzi (UNI.MA.C.)
PR Manager (Relazioni Esterne e Istituzionali)
Cura i rapporti con la stampa e con la clientela VIP, organizza sfilate, presentazioni e visite aziendali per consolidare l’immagine del brand.
– Esempio: Barbara Vitti (Max Mara)
Cura i rapporti con la stampa e con la clientela VIP, organizza sfilate, presentazioni e visite aziendali per consolidare l’immagine del brand.
– Esempio: Barbara Vitti (Max Mara)
Responsabile Vendite / Direttore Commerciale
Coordina la rete di agenti e showroom, fissa obiettivi di fatturato per area e canale (all’ingrosso, retail, export).
– Esempio: Giovanni Giudice (UNI.MA.C.)
Coordina la rete di agenti e showroom, fissa obiettivi di fatturato per area e canale (all’ingrosso, retail, export).
– Esempio: Giovanni Giudice (UNI.MA.C.)
Responsabile Modellistica
Supervisiona la creazione dei cartamodelli, definisce taglie e proporzioni, collabora con lo studio antropometrico per standardizzare le taglie.
Supervisiona la creazione dei cartamodelli, definisce taglie e proporzioni, collabora con lo studio antropometrico per standardizzare le taglie.
Responsabile Ricerca e Sviluppo Tessile
Studia nuove fibre, finissaggi e trattamenti; sperimenta campionature e lavaggi per anticipare le tendenze di mercato.
Studia nuove fibre, finissaggi e trattamenti; sperimenta campionature e lavaggi per anticipare le tendenze di mercato.
Responsabile del Personale (HR Manager)
Gestisce assunzioni, formazione e relazioni industriali, cura il clima aziendale e i rapporti con i sindacati.
– Esempio: Danilo Remondi (UNI.MA.C.)
Gestisce assunzioni, formazione e relazioni industriali, cura il clima aziendale e i rapporti con i sindacati.
– Esempio: Danilo Remondi (UNI.MA.C.)